FORIMPRESE

Circa FORIMPRESE

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora FORIMPRESE ha creato 15 post nel blog.

La “cattiva” qualità dell’energia

2025-08-05T19:43:39+02:00

La “cattiva” qualità dell’energia E le conseguenze per le imprese alimentari (1. di 3.) L’energia erogata non è stabile né costante. Numerose, infatti, sono le condizioni di distorsione: -sovratensioni o sottotensioni, cali, interruzioni e micro-interruzioni, perturbazioni del campo elettromagnetico (fattori esterni); - componenti e macchinari obsoleti o carenti di manutenzione (fattori interni). All’avanzare della tecnologia, [...]

La “cattiva” qualità dell’energia2025-08-05T19:43:39+02:00

I costi energetici delle imprese vitivinicole

2025-06-20T09:21:07+02:00

I costi energetici delle imprese vitivinicole Le forniture di energia elettrica/gas E’ noto che la produzione vinicola si basa su una serie di processi energivori. Vi è un utilizzo preponderante di elettricità (oltre il 90% del consumo complessivo di energia) per: - movimentazione di strumenti come coclee, nastri trasportatori di alimentazione; - controllo della temperatura [...]

I costi energetici delle imprese vitivinicole2025-06-20T09:21:07+02:00

Cogenerazione e trigenerazione abbattono i costi di approvvigionamento energetico

2025-05-06T15:15:46+02:00

Cogenerazione e trigenerazione abbattono i costi di approvvigionamento energetico Confronto rispetto ai tradizionali sistemi di generazione di energia elettrica e calore I sistemi tradizionali generano, separatamente, elettricità e calore, con rilevante dispersione energetica e pesante impatto ambientale. In questi sistemi, infatti, la combustione di carburante nel motore dell’impianto, necessaria per produrre energia meccanica poi convertita [...]

Cogenerazione e trigenerazione abbattono i costi di approvvigionamento energetico2025-05-06T15:15:46+02:00

I cali di tensione danneggiano attrezzature ed impianti

2025-04-15T15:32:49+02:00

I cali di tensione danneggiano attrezzature ed impianti Cosa potete fare ? Con sempre maggior frequenza la qualità di energia erogata (dalla rete, dagli impianti fotovoltaici, dalle batterie ad accumulo, dai gruppi di continuità) è scadente. Ciò è imputabile a fattori esterni come squilibri di rete, cali di tensione, micro interruzioni, dovute anche allo scambio [...]

I cali di tensione danneggiano attrezzature ed impianti2025-04-15T15:32:49+02:00

L’impianto fotovoltaico e la rete elettrica di distribuzione

2025-04-15T15:12:41+02:00

L’impianto fotovoltaico e la rete elettrica di distribuzione Conseguenze e soluzioni Prezzi dell’energia elevati e/o in continua crescita, picchi di prezzo, forniture energetiche sempre più vulnerabili agli eventi geopolitici, carenze energetiche impreviste impattano inevitabilmente sulla produzione. Che sia ragionevole far fruttare i propri capitali in un investimento anziché dissiparli in bolletta, appare evidente. Per un’impresa [...]

L’impianto fotovoltaico e la rete elettrica di distribuzione2025-04-15T15:12:41+02:00

Il generatore fotovoltaico

2025-02-12T14:06:38+01:00

Il generatore fotovoltaico (da “foto” = luce e “volt” = unità di misura della tensione elettrica) è costituito dall’ insieme di moduli fotovoltaici/pannelli solari/pannelli fotovoltaici, i quali permettono di convertire in elettricità l’energia della luce solare. Il componente elementare di un modulo fotovoltaico è la cella (una sottile fetta di materiale semiconduttore, quasi sempre in silicio opportunamente trattato), [...]

Il generatore fotovoltaico2025-02-12T14:06:38+01:00

High Power Quality

2025-02-12T16:28:59+01:00

I benefici di un’alta qualità dell’energia e come ottenerli Nel nostro precedente articolo “Power Quality” abbiamo esaminato la “cattiva” qualità dell’energia, a cosa è dovuta ed al pesante impatto che ha sulle attrezzature, sulle operazioni e, quindi, sui profitti dell’impresa. Oggi invece ci occupiamo dei benefici dell’ “High Power Quality” e di come ottenerli. Una [...]

High Power Quality2025-02-12T16:28:59+01:00

Power Quality

2025-02-12T16:23:55+01:00

La “cattiva” qualità dell’energia e le sue conseguenze Una “cattiva” qualità dell’energia (ovvero la presenza di frequenti condizioni di distorsione elettrica) può essere: - dovuta a fattori esterni quali sovratensioni e sovracorrenti impulsive, sottotensioni di rete, cali, micro-interruzioni o buchi di corrente, perturbazioni del campo elettromagnetico causate da eventi atmosferici e/o - provocata da sovrautilizzazione [...]

Power Quality2025-02-12T16:23:55+01:00

La qualità dell’energia

2024-11-20T19:01:29+01:00

Rischi di un’energia non stabile. Benefici di un’energia pulita e costante. L’energia è tutta uguale ? No, l’energia non è tutta uguale: la sua qualità è influenzata da diversi fattori, le sovra o sottotensioni di rete, le armoniche, i cali di tensione, gli impianti fotovoltaici installati. Perché è importante la qualità dell’energia ? E’ importante [...]

La qualità dell’energia2024-11-20T19:01:29+01:00

Piano Transizione 5.0

2024-11-20T18:59:22+01:00

Piano Transizione 5.0 Nuovi fondi e opportunità per le imprese Il Piano Transizione 5.0, istituito dall'art. 38 del D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024, in attuazione della Misura 7 – Investimento 15 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è inserito nell'ambito di progetti di innovazione che hanno l'obiettivo di ridurre i consumi energetici, [...]

Piano Transizione 5.02024-11-20T18:59:22+01:00
Torna in cima